Sviluppo eCommerce guidato dai dati: KPI e insight utili
Scopri come trasformare lo sviluppo eCommerce in un ecosistema data-driven con KPI, dashboard e integrazioni PIM, CRM e CDP.

Lo sviluppo eCommerce moderno non può più limitarsi alla sola parte tecnica o visiva. Il vero valore per il business si genera dalla capacità di misurare, interpretare e agire sui dati. In un mercato digitale sempre più competitivo, saper leggere correttamente KPI e insight è ciò che distingue un progetto ben fatto da uno realmente strategico.
In questo articolo esploriamo come costruire un eCommerce data-driven, partendo dallo sviluppo della piattaforma fino alla messa a terra di dashboard, analytics e integrazioni con PIM, CRM e CDP. Una guida utile sia per il B2C che per il B2B.

Oltre la vetrina: perché serve un eCommerce guidato dai dati
Avere un eCommerce ben sviluppato non basta più. L’intelligenza di business si costruisce quando l’infrastruttura digitale è pensata per:
- Raccogliere dati da ogni touchpoint
- Unificarli e arricchirli con strumenti di marketing e vendite
- Visualizzarli tramite dashboard e report KPI
- Prendere decisioni rapide, basate su insight affidabili
Lo sviluppo eCommerce diventa quindi l’architettura su cui costruire un modello scalabile e adattivo, capace di rispondere in tempo reale al comportamento degli utenti, alle tendenze di mercato e ai colli di bottiglia del funnel.
I KPI fondamentali da misurare in un eCommerce
Un eCommerce che vuole crescere deve definire e monitorare i Key Performance Indicators più rilevanti per il proprio modello di business. Tra i più importanti troviamo:
KPI per il marketing:
- Tasso di conversione
- Costo per acquisizione (CPA)
- Valore medio dell’ordine (AOV)
- ROAS (Return on Ad Spend)
KPI per l’area vendite:
- Numero ordini per canale
- Tasso di abbandono carrello
- Lifetime Value (CLV)
- Frequenza d’acquisto
KPI per la gestione prodotti:
- Performance per SKU
- Rotazione del catalogo
- Tasso di reso
- Marginalità per categoria
Tidycode progetta cruscotti KPI personalizzati integrati a CRM, PIM e piattaforme analytics per fornire al cliente una vista a 360° sul proprio business digitale.
Il ruolo del CRM: centralizzare e leggere i dati cliente
Uno dei pilastri dell’eCommerce guidato dai dati è il CRM (Customer Relationship Management). La sua funzione non è solo gestire contatti, ma:
- Tracciare il customer journey su tutti i canali
- Segmentare i clienti in base a comportamenti e valore
- Attivare campagne automatizzate su trigger precisi
- Alimentare dashboard con dati reali e contestualizzati
Tidycode è partner esclusivo di vtenext, un CRM italiano open source con funzioni avanzate di process automation. Integriamo vtenext in ecosistemi eCommerce per offrire un’unica regia tra marketing, vendite e supporto.
PIM: governare i dati di prodotto con intelligenza
Un altro layer strategico è il Product Information Management (PIM). Per eCommerce con cataloghi estesi, multicanale o multilingua, un PIM è essenziale per:
- Uniformare dati di prodotto provenienti da più fonti
- Automatizzare la pubblicazione su marketplace e piattaforme
- Gestire attributi, varianti, immagini e relazioni tra prodotti
- Alimentare i motori di ricerca interna e le strategie SEO
Tidycode lavora con i due leader del mercato:
- Pimcore – soluzione enterprise con funzioni DAM e MDM integrate
- Akeneo – PIM specializzato nella gestione semplice e scalabile del catalogo
Il risultato è una gestione dei dati prodotti più efficiente, riducendo errori e tempi di go-to-market.
CDP: la Customer Data Platform per la profilazione avanzata
Per i brand più strutturati, entra in gioco un terzo elemento: la Customer Data Platform (CDP). A differenza del CRM, una CDP:
- Raccoglie e normalizza dati da tutti i canali (web, email, app, POS, social)
- Crea profili cliente unificati e aggiornati in real time
- Si integra con sistemi di marketing automation e recommendation
- Supporta la personalizzazione e la segmentazione su larga scala
Nel nostro approccio allo sviluppo eCommerce data-driven, aiutiamo i clienti a valutare e integrare piattaforme come Segment, BlueConic o Exponea, costruendo un ecosistema connesso e intelligente.
Dashboard e visualizzazione KPI: decisioni più rapide, meno errori
Avere i dati è fondamentale, ma visualizzarli in modo utile è ciò che permette al business di agire. Per questo Tidycode crea dashboard integrate con:
- Google Looker Studio
- Tableau o Power BI
- Grafana per i team tecnici
- Dashboard native dei CRM e PIM usati
Le dashboard vengono costruite su misura per ogni reparto (marketing, vendite, operation), consentendo una lettura rapida e mirata degli indicatori chiave.
Dati e automazione: attivare strategie basate sugli insight
Uno degli aspetti più interessanti dell’eCommerce moderno è la possibilità di collegare dati e azioni. Questo si traduce in:
- Campagne email attivate da trigger comportamentali
- Automazioni marketing (es. carrello abbandonato, upsell)
- Repricing intelligente in base alla domanda
- Notifiche automatiche per anomalie nei KPI
Con strumenti come Mautic, Klaviyo, ActiveCampaign e integrazioni con CRM e PIM, Tidycode aiuta i brand a trasformare gli insight in conversioni.
eCommerce B2B: perché l’approccio data-driven è ancora più importante
Nel B2B la gestione dei dati è ancora più critica. Le trattative sono più lunghe, i carrelli più complessi e i clienti più esigenti. Un eCommerce B2B guidato dai dati può:
- Tracciare i comportamenti dei buyer aziendali
- Ottimizzare il catalogo per ogni segmento
- Offrire prezzi e condizioni personalizzate
- Supportare il team commerciale con insight puntuali
Tidycode realizza portali B2B intelligenti con dashboard dedicate, flussi CRM su misura e interfacce UX ottimizzate.

Nel 2025 non si può più parlare di “sviluppo eCommerce” senza parlare di dati. Il successo di un progetto digitale si gioca su quanto sappiamo leggere, interpretare e sfruttare le informazioni che ogni utente e ogni azione ci lasciano.
Costruire un eCommerce data-driven significa progettare oggi le decisioni di domani, con strumenti tecnologici adatti, una visione strategica chiara e partner capaci di connettere i punti.
Vuoi trasformare il tuo eCommerce in un ecosistema data-driven?
Contattaci: ti aiutiamo a sviluppare soluzioni intelligenti, connesse e pronte a crescere insieme al tuo business.