Ottimizzazione AEM per il Turismo: Gestione Contenuti e Asset

Scopri come Tidycode ha trasformato un portale turistico con Adobe Experience Manager, migliorando la gestione dei contenuti e l’integrazione con Creative Cloud.

Ottimizzazione AEM per il Turismo: Gestione Contenuti e Asset

Nel panorama digitale odierno, avere una piattaforma scalabile e performante è fondamentale per promuovere le destinazioni turistiche e offrire esperienze utente impeccabili.

Recentemente, il nostro team ha collaborato con un’importante realtà del settore turistico per ottimizzare e innovare la loro piattaforma online, sfruttando le potenzialità di Adobe Experience Manager (AEM).

Ottimizzazione AEM per il Turismo: Gestione Contenuti e Asset

Il cuore del progetto è stato l’utilizzo di AEM per migliorare la gestione degli asset digitali e dei contenuti multilingua. Le principali attività svolte includono:

  • Configurazione dei content fragments: implementazione delle “Note Legali” disponibili solo in directory specifiche o con tag dedicati.
  • Rimozione dei fragments global: eliminazione di contenuti superflui come “Foglia”, “Contatti” e “Parcheggio” per una struttura più ordinata.
  • Guida operativa personalizzata: creazione di una documentazione dettagliata per la configurazione e l’utilizzo corretto dei fragments.

Questi interventi hanno semplificato l’architettura dei contenuti, permettendo una navigazione più chiara e una gestione più snella.

Uno degli aspetti più innovativi del progetto è stata l’integrazione tra AEM e Adobe Creative Cloud tramite Adobe Asset Link. Questa soluzione ha permesso ai team creativi di accedere direttamente agli asset digitali dai loro software preferiti come:

  • Adobe Photoshop
  • Adobe Illustrator
  • Adobe InDesign
  • Adobe XD

Abbiamo configurato le licenze, installato e testato Adobe Asset Link, garantendo un flusso di lavoro rapido e senza interruzioni tra designer e autori di contenuti.

Per ottimizzare ulteriormente la gestione degli asset, abbiamo sviluppato workflow personalizzati su AEM, tra cui:

  • Normalizzazione degli asset: rimozione automatica di caratteri speciali dai nomi dei file.
  • Gestione dei tag: automatizzazione della categorizzazione degli asset, facilitando la ricerca e la pubblicazione.
  • Streaming video: creazione di snippet HTML per consentire l’incorporamento dei video su siti esterni.

Questi flussi di lavoro automatizzati hanno ridotto i tempi di pubblicazione e garantito un’organizzazione impeccabile delle risorse digitali.

Data la natura internazionale del portale turistico, abbiamo implementato soluzioni avanzate per la gestione dei contenuti multilingua:

  • Traduzione dei content fragments per garantire accessibilità globale.
  • Invio di mail share link in lingua: personalizzazione delle comunicazioni in base alla lingua dell’utente, migliorando l’engagement.

Per assicurare la massima sicurezza e velocità, abbiamo lavorato su:

  • Configurazione OAuth2.0 per autenticare le chiamate POST verso le servlet.
  • Aggiornamento dell’SDK per sbloccare la build in cloud e velocizzare i rilasci.

Questi interventi hanno rafforzato la sicurezza del portale e reso i processi di deploy più fluidi ed efficienti.

Infine, per garantire che ogni rilascio fosse privo di errori, abbiamo strutturato un processo di pubblicazione avanzato:

  • Brand Portal: implementazione di un’opzione per condividere in modo sicuro gli asset digitali.
  • Sandbox testing: test delle nuove funzionalità in un ambiente protetto prima del rilascio definitivo.
  • Rilascio in produzione: con monitoraggio continuo delle performance.
Ottimizzazione AEM per il Turismo: Gestione Contenuti e Asset

Grazie all’adozione di Adobe Experience Manager e all’integrazione con Creative Cloud, abbiamo trasformato la piattaforma di questa realtà turistica, migliorando l’efficienza operativa, la sicurezza e l’esperienza utente.

Se desideri ottimizzare la gestione dei tuoi contenuti digitali e garantire un’esperienza fluida e innovativa ai tuoi utenti, Tidycode è il partner tecnologico giusto per te.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a creare una piattaforma scalabile e performante.