AI Max su Google Search: come cambia SEO e advertising
Scopri AI Max, la nuova frontiera di Google Ads e SEO: ottimizzazione per motori generativi e performance delle campagne Search.

Il motore di ricerca sta cambiando volto, e con esso tutte le strategie di visibilità online. Con l’introduzione di AI Max, Google inaugura una nuova era in cui intelligenza artificiale e search si fondono per potenziare le performance delle campagne e rispondere meglio alle intenzioni degli utenti. In questo articolo esploreremo:
- cos’è AI Max e come funziona;
- in che modo rivoluziona l’advertising su Google Search;
- cosa cambia per chi fa SEO e crea contenuti;
- come prepararsi a un ecosistema dominato da risposte AI-driven;
- quali strumenti e tecnologie utilizzare per restare competitivi, soprattutto per chi si occupa di sviluppo eCommerce.
Che tu sia un marketer, un SEO specialist o un brand che investe nel digitale, è il momento di capire come sfruttare l’intelligenza artificiale per potenziare la tua strategia.

Cos’è AI Max per Search?
AI Max non è un campaign type, ma una suite dedicata alla potenza dell’IA applicata alle campagne Search esistenti:
- Search-term matching migliorato: amplia il targeting oltre le keyword inserite
- Copy dinamico generato dall’IA: headline e descrizioni ottimizzate in tempo reale
- Landing page adattativa: l’IA seleziona la pagina migliore per ogni query
Uno switch one-click consente a brand e advertiser di attivare AI Max senza stravolgere le campagne esistenti.
Performance reali e vantaggi
I primi dati sono sorprendenti:
- Incremento medio +14% conversioni mantenendo lo stesso CPA
- Fino a +27% conversioni in campagne basate su intenti conversazionali
- Nel caso di L’Oréal, un +100% conversioni riducendo il costo del 31%
Con AI Max non serve scegliere tra volume e controllo: si scala intelligentemente senza abbandonare le logiche di keyword e budget.
Impatto su SEO e strategia contenuti
L’AI Max è però anche un indicatore di come Google sta evolvendo il motore di ricerca:
Conversational intent al centro
Google ora comprende meglio le domande complesse e latenti, con risposte nel feed. Risultato: il traffico organico cambia priorità.
Arriva la “Generative Engine Optimization” (GEO)
Serve ottimizzare contenuti per apparire nelle risposte generate, non solo nei risultati tradizionali.
Struttura e qualità dei contenuti
Contenuti esaustivi, ben strutturati, con heading, rich snippet e dati semantici sono ora essenziali.
Visibilità senza click
Studi confermano: risposta AI = traffico ridotto (solo l’8% clicca i link). Per contenuti “zero-click” serve backup in distribuzione multicanale e branded presence.
Come adattarsi: consigli SEO avanzati
- GEO first: implementa, metadata AI-friendly, strutture dati arricchite.
- Conversational SEO: integra FAQ e contenuti in linguaggio naturale.
- Schema markup: usa schema/Product, FAQ, HowTo per aumentare chance nei featured snippets.
- Copy orientato ad intenti: scrivi testi che rispondano proprio alle domande degli utenti.
- Monitoraggio nuovo SERP: usa strumenti come StoryChief o Ahrefs per tracciare posizione in risposta generativa.
Advertising: come attivare AI Max
- Vai in Google Ads, apri una Search campaign esistente.
- Attiva AI Max con un click.
- Decidi se abilitare Broad match, asset automatique, landing adattiva.
- Monitora nuove metriche: query-headline-URL, search term expansions, performance TLD.
- Ottimizza: negozia landing, escludi brand concorrenti, regola geo-targeting.
Cosa significa per chi sviluppa eCommerce
- Maggiore spendibilità dell’adv: meno regole, più performance reali.
- SEO + Advertising sinergici: contenuti strutturati supportano sia GEO che AI Max.
- Investimenti in CMS e tech stack importanti: implementazione headless (es. Sanity, Contentful) e PIM integrati (Akeneo) per generare contenuti AI-ready.

Google sta dimostrando che l’intelligenza artificiale funziona solo se ben guidata da una strategia solida: per SEO, non basta ottimizzare pagine web, bisogna ottimizzarle per essere comprese e usate dall’AI.
Se usi Search Ads, non puoi ignorare AI Max: è ora.
Tidycode ti aiuta a sfruttare AI Max al massimo.
Grazie alla nostra esperienza ti supportiamo in:
- Attivazione AI Max in Search Campaigns
- Implementazione Vancouver struttura GEO e AI-friendly
- Creazione di contenuti conversazionali e strutturati
- Setup di tecnologie headless e CMS API-first per ottimizzazioni agili
- Monitoraggio avanzato di KPI: ROAS, conversion uplift, zero-click ratio
Vuoi testare AI Max o rinnovare la tua strategia Search? Contattaci: trasformiamo i tuoi investimenti digitali in risultati concreti.