eCommerce in down: cause e soluzioni per evitare perdite
Evita che il tuo eCommerce vada in down: scopri cause, strategie e tecnologie per garantire la continuità operativa e proteggere il tuo fatturato online.

Nel mondo del commercio digitale, l’affidabilità di uno store online è cruciale. Un eCommerce in down non è solo un problema tecnico: significa perdite immediate di fatturato, danni all’immagine del brand e impatti negativi sull’esperienza utente e sulla fiducia.
In questo articolo analizziamo le cause principali dei downtime negli eCommerce, i rischi legati all’interruzione del servizio e le soluzioni tecnologiche per garantire stabilità e continuità operativa.

Perché i downtime sono critici per un eCommerce
Un eCommerce inaccessibile, anche per pochi minuti, può avere impatti gravi, tra cui:
- Perdita di vendite dirette
- Calo del conversion rate
- Deterioramento SEO (Google penalizza i siti instabili)
- Fiducia minata nei confronti del brand
- Customer care sovraccarico da clienti che non riescono a concludere l’acquisto
La disponibilità 24/7 è un requisito base per ogni piattaforma eCommerce moderna. Ed è per questo che la continuità operativa deve essere affrontata come un investimento strategico, non solo tecnico.
Le principali cause di un eCommerce in down
01.
Hosting inadeguato
Molti downtime derivano da infrastrutture hosting sottodimensionate o condivise, incapaci di sostenere picchi di traffico o carichi elevati di richieste. Questo vale soprattutto per eCommerce con forti stagionalità (saldi, lancio prodotti, Black Friday).
Tidycode offre soluzioni di Cloud Hosting gestito su AWS con scalabilità orizzontale, alta disponibilità e monitoraggio proattivo.
02.
Picchi di traffico non previsti
Molti eCommerce non sono pronti per eventi promozionali o picchi generati da campagne di digital marketing o influencer marketing. Senza un’infrastruttura elastica e strumenti di caching avanzato (es. Varnish, Redis), il sito può bloccarsi.
Cosa implementiamo noi: sistemi di autoscaling su AWS, bilanciamento del carico, CDN globali e ottimizzazione server-side.
03.
Bug da aggiornamenti o deploy
Un semplice aggiornamento di un’estensione su Magento, un tema Shopify o un plugin su WooCommerce può causare errori fatali. Senza un ambiente di staging e un flusso CI/CD strutturato, anche un piccolo deploy può mettere giù l’intero store.
Tidycode integra pipeline CI/CD e ambienti di test dedicati per ogni cliente.
04.
Problemi di integrazione
Un PIM non raggiungibile, un CRM che restituisce errori, un ERP lento. Gli eCommerce moderni sono sistemi interconnessi, e un problema in uno di questi può bloccare l’intero flusso d’acquisto.
Con Tidycode puoi contare su una struttura a microservizi, fallback intelligenti e logging avanzato su tutte le integrazioni (PIM, CRM, CDP, gateway di pagamento).
05.
Sicurezza e attacchi DDoS
Gli attacchi di tipo DDoS sono sempre più frequenti nel mondo retail. Possono saturare il server e impedire l’accesso agli utenti legittimi.
Soluzioni che adottiamo:
- Rate limiting avanzato
- Protezione AWS Shield
- Firewall WAF con regole personalizzate
Come prevenire i downtime di un eCommerce
Hosting scalabile e gestito
L’infrastruttura dev’essere il primo pilastro. Per questo adottiamo AWS con architettura scalabile e containerizzata, personalizzata in base al volume di traffico e alla tecnologia usata (Magento, Adobe Commerce, Shopify, WooCommerce).
Monitoring e alerting
Un sistema di monitoraggio proattivo permette di intervenire prima che il cliente se ne accorga. Tidycode integra stack come Prometheus + Grafana, NewRelic e AWS CloudWatch per tracciare ogni anomalia in tempo reale.
Deploy controllato e testing automatici
Con le nostre pipeline DevOps:
- Le modifiche sono versionate e tracciate
- Ogni modifica passa da testing automatici
- I deploy sono automatizzati e reversibili
Disaster recovery e backup
Ogni progetto ha un piano di disaster recovery personalizzato e backup automatici quotidiani su bucket S3 replicati.
Cosa fare quando l’eCommerce è in down
- Non farti prendere dal panico: attiva il team tecnico e comunica in modo trasparente.
- Mostra una pagina fallback con messaggio chiaro.
- Disattiva temporaneamente i flussi integrati (es. sync con ERP) se necessario.
- Monitora le metriche di traffico e conversione post-evento.
- Analizza il log e aggiorna la strategia di prevenzione.
Il nostro approccio alla continuità eCommerce
In Tidycode, lo sviluppo eCommerce va oltre il codice: ogni progetto viene disegnato con resilienza e scalabilità. I nostri stack sono progettati per evitare i down in ogni fase del funnel, anche nei momenti di massima pressione.
Tecnologie implementate:
- Hosting su AWS con autoscaling e backup automatici
- Magento / Adobe Commerce con scalabilità orizzontale
- Shopify Plus con CDN globali
- WooCommerce con cache su Redis + Cloudflare
- Monitoraggio uptime 24/7
- Alert automatici via Slack, SMS e mail

Se il tuo eCommerce è instabile o ha già subito downtime, è il momento di intervenire. Le perdite di fatturato non sono accettabili in un mercato digitale competitivo. Con il giusto approccio, puoi trasformare l’infrastruttura del tuo eCommerce in un motore stabile, veloce e resiliente.
Vuoi garantire continuità operativa al tuo store?
Parla con il team Tidycode: progettiamo piattaforme eCommerce ad alte prestazioni, con infrastrutture pronte a tutto.